Pediatria

Attenzione agli occhi durante le feste: i consigli per un Natale a prova di bambino!

condividi

Le feste sono momenti di gioia e condivisione per grandi e piccini, ma specie per questi ultimi possono comportare rischi spesso sottovalutati. Gli incidenti “natalizi” a danno dei più piccoli infatti, non sono così rari, dall’ingestione di batterie o piccole parti di giochi, lucine o addobbi ai rischi per gli occhi connessi a scintille e giochi pirotecnici.


Pensate ad esempio ai brillantini degli addobbi: se finiscono negli occhi di un bambino, possono causare infiammazioni fastidiose della cornea e della congiuntiva, con sintomi come dolore e riduzione temporanea della vista.

E cosa dire delle stelline scintillanti? Sì, proprio quei bastoncini che rendono speciale il panettone a Natale o una torta di compleanno… Sapevate che possono essere pericolosi? Possono provocare lesioni oculari, specialmente nei bambini che, incuriositi, le tengono troppo vicine al viso, e secondo l’American Pyrotechnics Association, non dovrebbero mai essere maneggiate da bambini sotto i 5 anni e, per i più grandi, solo con la supervisione di un adulto.


Un incidente agli occhi non va mai sottovalutato. Non sperate che il dolore o la perdita temporanea della vista passino da soli: rivolgetevi subito al pronto soccorso, preferibilmente oculistico. Le conseguenze potrebbero non essere immediatamente visibili, ma manifestarsi più tardi.


Ricordate che una scintilla può raggiungere temperature tra i 900 e i 1600 gradi, sufficienti a fondere vetro o alluminio: un calore paragonabile a quello di un cannello da saldatore!

La Guida per tutti

Nel libro Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli (E. Ferrazzi, M.A. Stocchino, edizioni Sonda), troverete una sezione ricca e dettagliata di consigli pratici e istruzioni di primo soccorso, pensata per aiutare a gestire le tante emergenze a carico degli occhi che potrebbe presentarsi.

Questo manuale diventa un prezioso alleato per tutti i genitori, fornendo le conoscenze necessarie per proteggere la vista dei propri figli, con spiegazioni semplici e suggerimenti efficaci per affrontare le situazioni più comuni e prevenire potenziali problemi.

Non perdete l’opportunità di avere nella vostra libreria un prezioso aiuto sempre a portata di mano!


Per essere sempre informati su come prendersi cura della salute visiva dei bambini sin dalla nascita seguite il profilo @occhideibimbi su Facebook o Instagram! 👇👇👇