Pediatria

Puntatori laser: un pericolo per la vista dei bambini 

condividi

I puntatori laser sono strumenti comunemente utilizzati in uffici e scuole per presentazioni, ma possono diventare pericolosi se usati come giocattoli, soprattutto dai bambini. Il rischio maggiore è legato alla potenza del raggio laser, che può danneggiare seriamente la retina. 

Perché i laser possono essere pericolosi? 

I laser, anche quelli più comuni, emettono fasci di luce concentrati. Alcuni, come i laser verdi, blu o viola possono emettere radiazioni invisibili dannose. Purtroppo, i bambini, attratti dalla luce intensa, potrebbero puntarli negli occhi, causando lesioni permanenti come macchie scure nella visione o perdita parziale della vista. 

Come prevenire i rischi? 

Educare i bambini: Spiegare che i laser non sono giocattoli e non vanno puntati verso occhi o persone. 

Supervisione degli adulti: Controllare sempre l’uso dei laser da parte dei bambini. 

Acquisto responsabile: Evitare laser di dubbia provenienza o con potenza non regolamentata. 

Cosa fare in caso di incidente? 

Se un bambino guarda direttamente un laser, è essenziale consultare immediatamente un oculista. Un intervento rapido può ridurre il rischio di danni permanenti. 

La prevenzione e la consapevolezza sono fondamentali. Diffondere queste informazioni aiuta a proteggere la salute visiva dei più piccoli. 


Maggiori informazioni su questo e altri temi nel libro “Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli”, Enrica Ferrazzi – Maria A. Stocchino, edizioni Sonda.